IN VIGNA E IN CANTINA
Vaio Armaron Amarone della Valpolicella della cantina Masi è un vino rosso nato da uve Corvina, Rondinella e Molinara. Le uve sono coltivate nello storico vigneto di proprietà della Cantina Masi, il vigneto “Vaio Armaron”. Dopo la raccolta, i grappoli sono lasciati appassire per un periodo di circa 3 mesi nei fruttai della cantina per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri. Il vino affina in legno: in botti di rovere di Slavonia per i primi 36 mesi e in botti di ciliegio per i successivi 4 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vaio Armaron Amarone della Valpolicella della cantina Masi è un vino rosso che si distingue per il suo colore rosso rubino impenetrabile. Al naso, è possibile percepire un bouquet intenso ed elegante con note di frutta sotto spirito, prugne secche e cacao. Al palato, un gusto avvolgente, strutturato ed equilibrato. Si caratterizza per la presenza di tannini setosi ed un finale lungo che richiama le note fruttate di ciliegie mature e spezie dolci.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Perfetto da abbinare a carni rosse, grigliate o arrosto e selvaggina. Adatto anche per accompagnare formaggi stagionati e piccanti.
LA CANTINA
La storia della Cantina Masi inizia nella fine del Settecento, quando la famiglia Boscaini, tutt’ora proprietaria dell’azienda, acquistò una valle chiamata Vaio dei Masi. Dal 1973 Masi collabora con i Serego Alighieri in Valpolicella, diretti discendenti del poeta Dante. Il grande merito di Masi è stato quello di aggiornarsi e di migliorare sempre di più la qualità delle proprie bottiglie, salvaguardando il patrimonio delle uve e le tecniche autoctone. La ricerca e la sperimentazione costituiscono infatti punti nodali dell’attività della Cantina Masi che ha contribuito a riscrivere la storia dell’appassimento delle uve per la produzione dell’Amarone della Valpolicella DOCG.