IN VIGNA E IN CANTINA
I vigneti di Muller Thurgau della cantina Franz Haas si trovano nella zona di Guyot con una altitudine variabile tra 500 e 800 mt s.l.m. I terreni sono composti prevalentemente da sedimenti di argilla e porfido. Dopo la raccolta, le uve sono sottoposte ad una breve macerazione per garantire l’estrazione aromatica. L’uva diraspata è sottoposta ad una soffice pressatura. Dopo la fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio, il vino affina nelle stesse vasche per un periodo di circa 5 mesi. Segue l’imbottigliamento e l’affinamento in bottiglia per un breve periodo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sofi Muller Thurgau della cantina Franz Haas è un vino bianco che si distingue per il suo colore giallo paglierino vivace. Al naso, si alternano note fruttate di moscato, frutta fresca e pesca bianca e aromi floreali di primula gialla. Al palato, un gusto elegante e sapido. Finale con una fresca acidità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Perfetto come aperitivo. Da abbinare a piatti leggeri della cucina mediterranea. Da provare l’abbinamento con formaggi caprini freschi e insalate di pesce.
LA CANTINA
La Cantina Franz Haas nasce nel 1880 ponendosi, col tempo, come una delle realtà vinicole più importanti del Trentino. Oramai sono sette le generazioni di Franz Haas che accompagnano lo sviluppo della cantina: sempre alla ricerca della perfezione in ogni vino che produce. Dal 1989 alla guida della cantina c’è Franz Haas VI, un uomo di tradizione con lo spirito innovativo e ambizioso che, insieme alla moglie Maria Luisa, producono vini che sono in grado di raccontare il proprio modo di essere e trasmettere emozione. Amore per il proprio territorio, passione e determinazione conferiscono ai vini della cantina Franz Haas carattere e profondità.