IN VIGNA E IN CANTINA
Lo Chardonnay Cardellino della cantina Elena Walch è un vino bianco che viene prodotto nella località di Caldaro con una altitudine tra i 300 e i 400 mt s.l.m.. Il terreno è formato prevalentemente da pietrisco dell’Adige, oltre a sedimenti di origine morenica e pietra calcarea. Dopo la raccolta, le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice ed il mosto subisce la decantazione statica. A fine fermentazione a temperatura controllata di 20°C, il mosto rimane a lungo in acciaio a contatto con lieviti e una parte, viene fatta fermentare in barrique di rovere francese per 5 mesi. Successivamente, dopo il travaso di fine fermentazione, il vino affina sui propri lieviti per poi procedere all’assemblaggio in primavera.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Lo Chardonnay Cardellino della cantina Elena Walch è un vino bianco dal colore paglierino intenso. Al naso, si alternano aromi fruttati di bucce d’arancia e limone con note di fiori di tiglio e un accenno speziato di tabacco. Al palato, un gusto fresco e vivace con note minerali. Finale intenso e morbido.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Perfetto come aperitivo. Da abbinare ad antipasti, primi piatti e secondi di pesce. Da provare l’abbinamento con il salmone affumicato.
LA CANTINA
La cantina Elena Walch rappresenta una delle realtà più apprezzate del panorama enologico dell’Alto Adige. Le sue origini risalgono al 1869 ma è con Elena ed il marito Warner che la cantina Walch sviluppa tutte le sue qualità ed innovazioni con un approccio sostenibile, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente. La filosofia aziendale è infatti strettamente legata al suo terroir, unico e inconfondibile. Kastelaz e Castel Ringberg sono i due vigneti storici di Elena Walch, conosciuti per la loro posizione e terreno, e da anni vinificati e commercializzati con la specifica denominazione. A questi, si aggiungono vigneti minori Con oltre trenta ettari, oggi la conduzione aziendale viene affidata nelle mani delle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia.