Allegrini
Amarone della Valpolicella 2013 - Allegrini
L'Amarone della Valpolicella della Cantina Allegrini è un vino dal colore rosso rubino scuro, al naso sentori di frutta rossa matura e spezie. Al palato strutturato, morbido e vellutato.
L'Amarone della Valpolicella della Cantina Allegrini è un vino dal colore rosso rubino scuro, al naso sentori di frutta rossa matura e spezie. Al palato strutturato, morbido e vellutato.
La Grola della Cantina Allegrini è un vino dal colore rosso rubino scuro, al naso sentori di vaniglia, pepe nero e liquirizia. Al palato è ricco e imponente, grande freschezza con un finale di impeccabile persistenza.
Il Palazzo della Torre della Cantina Allegrini è un vino dal colore rosso rubino scuro, al naso sentori di frutta in confettura, tabacco e vaniglia. Al palato caldo, con trama tannica ben definita e un finale di lunga persistenza.
L'Amarone della Valpolicella della Cantina Marion è un vino dal colore rosso rubino quasi granato, al naso sentori di prugna, balsamico, cuoio, cacao amaro in polvere. Al palato è secco, caldo, dai tannini delicati, bella freschezza ed equilibrato.
Il Borgo Marcellise Valpolicella della Cantina Marion è un vino dal colore rosso violaceo, al naso sentori di ribes rosso, prugna, lamponi, amarena e spezie. Al palato fresco e serbevole.
Il Valpolicella Superiore della Cantina Marion è un vino dal colore rosso intenso, al naso sentori di piccoli frutti di bosco, spezie e ciliegie. Al palato è pieno, persistente e asciutto.
Il Valpolicella Classico della Cantina Allegrini è un vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee, al naso sentori di ciliegia ed erbe aromatiche. Al palato è succoso, equilibrato e disteso, di grande delicatezza degustativa.
Il Campofiorin della Cantina Masi è un vino dal colore rosso intenso brillante, al naso sentori di frutta rossa matura e appassita. Al palato è molto rotondo e decisamente facile da bere, ottima persistenza nel finale.
Il Brolo Campofiorin Oro della Cantina Masi è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso sentori di frutti di bosco, confettura e vaniglia. Al palato è secco, equilibrato, note di frutta cotta, vaniglia e cacao. Tannini morbidi e finale lungo.
L'Angelorum Recioto della Valpolicella della Cantina Masi è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso frutta sotto spirito e ciliegia cotta. Al palato è piacevole e complesso, ben articolato tra acidità e dolcezza. Ottima la persistenza.
Il Secco Bertani Vintage della Cantina Bertani è un vino dal colore rubino intenso, al naso sentori di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. Al palato è caratterizzato da una trama tannica fitta e da una grande morbidezza.
Il Campo dei Gigli Amarone della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore rosso rubino, al naso sentori di frutti selvatici, liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Al palato è equilibrato, caldo, molto intenso, persistente e robusto.
Il Lilium Est Amarone della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore rosso rubino impenetrabile, al naso sentori di ciliegia matura, prugna, piccoli frutti di bosco. Al palato è secco, caldo e morbido.
Il Telos Amarone della Valpolicella della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore rosso rubino, al naso sentori di frutta rossa matura, liquirizia, pepe nero e cioccolato. Al palato è ben equilibrato, caldo, dai tannini rotondi, elegante e fine.
Il Telos Bianco della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore paglierino acceso, al naso sentori di agrumi, alternate a sentori erbacei fini. Al palato è morbido, e colpisce per la grande freschezza alimentata da un’ottima sapidità.
Il Telos Rosso della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore rosso rubino, al naso sentori di fiori secchi e frutta matura a bacca rossa. Al palato è intenso e con un corpo equilibrato.
Lo Scaia Bianco della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore giallo paglierino, al naso sentori di frutta esotica. Al palato grande freschezza e scorrevolezza, ottima acidità in perfetto equilibrio con le altre componenti.
Lo Scaia Rosso della Tenuta Sant'Antonio è un vino dal colore rosso rubino, al naso sentori di rosa rossa e viola mammola, arricchiti da piacevoli sentori di ciliegie. Al palato risulta intenso e piacevolmente sapido, con un buon corpo equilibrato.